Dal 15 gennaio 2018 sarà possibile partecipare al nuovo bando promosso da Invitalia, l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa; Resto al Sud è dedicato ai giovani under 35, vuole creare nuove imprese e valorizzare l’attrattiva imprenditoriale del Meridione.
Chi può presentare la domanda?
Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra 18 e 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La domanda può essere presentata anche dalle società, cooperative, ditte individuali e le persone fisiche che intendono costituirsi in società dopo l’esito positivo della valutazione.
Cosa finanzia il bando?
La misura sostiene le attività di produzione di beni e servizi. Sono escluse dal finanziamento le attività libero professionali e il commercio.
Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili le spese per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e programmi informatici e per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività.
Come funziona il contributo?
Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili e si divide in due tipologie:
– contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo
– finanziamento bancario pari al 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi del finanziamento sono interamente coperti da un contributo in conto interessi
A quanto ammonta la dotazione finanziaria?
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.250 milioni di euro.